Nuove soluzioni UniFi e l’Access Point E7: innovazione nel networking
RETI E INFRASTRUTTURE DIGITALI


Nuove soluzioni UniFi e l’Access Point E7: innovazione nel networking
L’ecosistema Ubiquiti UniFi si arricchisce di una nuova generazione di dispositivi, progettati per sfruttare le più recenti tecnologie di rete. In primo piano c’è l’Access Point UniFi E7, il primo AP Wi-Fi 7 di Ubiquiti rivolto al mercato enterprise. Annunciato a fine 2024, l’E7 rappresenta un salto generazionale: supporta il nuovo standard Wi-Fi 7 con prestazioni multi-gigabit e introduce caratteristiche pensate per reti mission-critical. Ad esempio, integra due porte PoE++ (Power over Ethernet) – una 10 Gigabit e una Gigabit di backup – in modo da garantire ridondanza: anche in caso di guasto o saturazione di un uplink, l’altro può mantenere il punto di accesso operativo. Questa è una novità importante per ambienti enterprise dove l’alta disponibilità è un must (ospedali, centri congressi, fabbriche automatizzate).
Sul piano del design hardware, l’UniFi E7 è un dispositivo imponente e robusto, con una base interamente in metallo che funge da dissipatore di calore, consentendo un funzionamento fanless (senza ventola) pur gestendo traffico elevato. Ciò si traduce in maggiore affidabilità (niente parti meccaniche soggette a usura) e funzionamento silenzioso – un dettaglio apprezzabile se installato in uffici o ambienti pubblici. Ubiquiti ha previsto anche varianti specializzate, come l’E7 Campus per esterni e l’E7 Audience ad alta capacità, mirate a scenari come campus universitari e stadi.
Dal punto di vista del software, l’AP E7 si integra nel solito ecosistema UniFi Controller, offrendo gestione centralizzata via cloud, configurazione semplificata e analisi avanzate. Supporta tutti i protocolli di sicurezza più aggiornati, incluso WPA3 Enterprise, assicurando che le reti possano adottarlo senza compromessi su sicurezza. Inoltre, grazie al Wi-Fi 7, l’E7 può gestire simultaneamente un numero enorme di dispositivi (si parla di oltre 1000 client supportati) mantenendo throughput elevati e latenza bassa, grazie ai 10 flussi spaziali e alle nuove funzionalità come la Multi-Link Operation.
In pratica, un singolo AP E7 può coprire un’area molto vasta – pensiamo a open space aziendali o laboratori – offrendo prestazioni paragonabili a collegamenti cablati per decine di utenti contemporaneamente. Questa convergenza tra prestazioni wired e comodità wireless è proprio ciò che le nuove linee UniFi puntano a fornire. L’UniFi E7, in particolare, funge da vetrina tecnologica: oggi è all’avanguardia con Wi-Fi 7 e 10GbE, ma anticipa quella che sarà la norma nelle reti enterprise di domani.
Con l’arrivo di dispositivi come l’E7, Ubiquiti conferma la sua strategia di portare innovazione accessibile: hardware di fascia alta a prezzi competitivi (l’E7 viene proposto attorno ai $499, notevolmente meno di soluzioni equivalenti di altri vendor) e con la semplicità plug-and-play tipica del mondo UniFi. Per le aziende e i professionisti IT, questo significa poter sperimentare da subito i benefici di Wi-Fi 7 – maggiore capacità, minore latenza, affidabilità migliorata – e preparare la propria infrastruttura all’ondata di dispositivi Wi-Fi 7 che arriveranno sul mercato consumer nei prossimi 1-2 anni.
Bibliografia:
Ubiquiti Store – “Access Point E7” (scheda prodotto, 2024).
DongKnows Tech – “UniFi E7 Review” (2025).
Reddit Ubiquiti – Discussione Access Point E7 (2025).